Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Gel per capelli
Il gel è un materiale colloidale solido elastico. È costituito da un liquido disperso e inglobato nella fase solida. Il contenuto liquido può separarsi per essiccazione. Si tratta di una gelatina per dare forma e buona tenuta alla piega; scolpisce i capelli corti, fissa acconciature fatte con i capelli lunghi, inoltre il gel per capelli può essere usato per singole ciocche a cui si vuole dare una struttura speciale. In particolare, sui capelli umidi evidenzia l’effetto bagnato che si può ottenere anche acquistando appositi gel per capelli effetto bagnato da mettere sui capelli asciutti.
Il gel si applica mettendo del gel su una mano che si strofina con l’altra per poi passarle entrambe tra i capelli. Per ottenere un buon effetto volume, inumidire le radici dei capelli con il gel e passare il phon caldo a testa in giù o con l’apposito diffusore per accentuare il mosso. Il gel va evitato se i capelli sono sottili.
Test del capello: cos’è?
Con il test del capello saprai tutto sulla tua chioma. Prenotalo ora.
Predisposizione genetica alla calvizie: verità o falso mito?
Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento