Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Scientificamente conosciuta come Trigonella Foenum-Graecum, il Fieno Greco è una pianta appartenente alla famiglia delle Faboideae. Il nome Trigonella è dovuto alla particolare forma triangolare dei semi.
Il Fieno Greco ha origini in Persia ed in Egitto, infatti, attualmente è reperibile in Medio Oriente e Nord Africa.
Alla pianta e soprattutto ai semi vengono attribuite proprietà come antidiabetico e come stimolante della produzione del latte nelle puerpere.
Ai capelli ed al cuoio capelluto dona tono ed in particolare ripristina la brillantezza grazie alle saponine in essa contenuto.