I problemi di caduta dei capelli si possono ereditare? Tra le varie cause della calvizie rientra anche la predisposizione genetica che è la causa principale della caduta dei capelli nell’uomo.
Il diidrotestosterone (DHT) è uno degli ormoni intrafollicolari indispensabili alla regolazione del ciclo del capello. Nello specifico, è il principale metabolita del testosterone prodotto primariamente nella prostata, nelle ghiandole genitali maschili, nei follicoli piliferi dei capelli e nelle ghiandole surrenali dall’enzima 5α-reduttasi. Il testosterone è, quindi, convertito a DHT dalla 5α-reduttasi.
Il diidrotestosterone è un ormone androgenico, fra i più potenti dell’organismo (la sua attività è 4-5 volte superiore rispetto al testosterone).
In Tricologia ((Fonte: calvizie.net)), il DHT è riconosciuto quale il principale responsabile dell’insorgere della calvizie androgenetica ed i suoi effetti si manifestano su quei follicoli piliferi predisposti geneticamente a subirne l’azione.
Valori normali:
- uomo: 0,3-1 microg/L
- donna: 0,04-0,2 microg/L
I valori sono ALTI nelle seguenti situazioni:
- irsutismo femminile (ovarico o surrenalico)
I valori sono BASSI nelle seguenti situazioni:
- ipogonadismo maschile
- deficit di 5-alfa-reduttasi