Cute unta o untuosità cutanea

Il problema della cute unta, oggi è molto diffuso tra i giovani, che ne soffrono in misura maggiore. L’untuosità cutanea è legata all’alterazione dell’attività delle ghiandole sebacee e, quando la loro secrezione è abbondante, si manifesta in modo molto vistoso ed il sebo si manifesta sulla pelle presentandosi con un aspetto lucido e brutto da vedere.

Il sebo si forma attraverso un processo di distruzione di molte cellule, infatti le cellule olocrine, dopo alcuni giorni si distruggono e rilasciano il liquido. Il sebo è una miscela di grassi, di vario tipo e quando viene a contatto con il sudore si mescola ed emette cattivo odore.

Molto spesso il sebo in eccesso presente sul cuoio capelluto unge i capelli e genera un aspetto poco gradevole nella capigliatura. Inoltre la grande quantità di sebo che si intasa nel cuoio non permette al bulbo pilifero di svolgere la sua funzione normale e nemmeno al cuoio di respirare. Sarà urgente, in questo caso, ricorrere a trattamenti specifici e a shampoo specifici per l’eliminazione del sebo in eccesso.


Leggi anche questi articoli