Cortisolo

Ormone prodotto dalla corteccia surrenale in risposta all’ormone ipofisario AHTC.
Viene comunemente definito come “ormone dello stress”, il nostro corpo infatti lo libera in situazioni di particolare tensione psico-fisica.
Serve ad inibire le azioni non direttamente necessarie al nostro sostentamento nel breve periodo, per favorire gli organi vitali, permettendo all’organismo di reagire ad un attacco imminente. In particolare per quanto riguarda i capelli il cortisolo ha un ruolo fondamentale nella struttura stessa del capello; agisce inibendo la produzione di eicosanoidi, alterando l’azione dell’AMP ciclico, ovvero la molecola responsabile di “comunicare” che vengano attivati i processi metabolici che liberino energia per la produzione del folicolo.
Inoltre il cortisolo gioca un ruolo fondamentale anche nell’alopecia androgenetica, gli individui affetti da questa malattia infatti presentano livelli elevati di questo ormone, praticamente fa in modo che il corpo riconosca il follicolo come un organo da rigettare.


Leggi anche questi articoli