Colesterolo

Il colesterolo è un’essenziale sostanza grassa, appartenente alla famiglia dei lipidi steroidi, presente nel sangue. Si tratta di una molecola di alcol formata da un atomo di ossigeno, 46 di idrogeno e 27 di carbonio. Il colesterolo è molto importante per il nostro organismo perché svolge svariate funzioni biologiche. Nello specifico, va a comporre le membrane cellulari regolandone la fluidità e la permeabilità. È, inoltre, precursore degli ormoni steroidi, sia maschili che femminili (testosterone, progesterone, estradiolo, cortisolo, ecc.), dei sali biliari e della vitamina D.È parte integrante del sebo.


Leggi anche questi articoli

Ghiandole olocrine

Le ghiandole olocrine (lo sono anche le ghiandole sebacee) sono cellule che dopo aver sintetizzato ed accumulato il prodotto di … Vedi articolo

Trigliceridi

I trigliceridi sono grassi semplici. Il trigliceride è composto dall'unione di una molecola di glicerolo con tre acidi grassi. Questi … Vedi articolo

Sebo

Il sebo è un miscuglio di acidi grassi (trigliceridi, paraffina, colesterolo libero, cere ed esteri sterolici e squalene) secreto dalle … Vedi articolo