Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Coda Cavallina
Detta anche Equiseto dei Campi, la Coda cavallina è una pianta erbacea perenne ed appartiene alla famiglia delle Equisetaceae.
La Coda Cavallina è portatrice di molteplici proprietà tra cui: antiemorragiche, cicatrizzanti, emostatiche e diuretiche.
Nella sua composizione chimica si trova l’Equisetonina che applicata sui capelli li rende lucenti e setosi.
Prontocapelli ha dedicato uno speciale alle piante utilizzate nella cosmesi dei capelli, è possibile visualizzarlo nella sezione piante e capelli
Test del capello: cos’è?
Con il test del capello saprai tutto sulla tua chioma. Prenotalo ora.
Predisposizione genetica alla calvizie: verità o falso mito?
Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento