Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Chignon
Acconciatura femminile caratterizzata dai capelli raccolti sulla nuca a forma di nodo.
Il nome deriva dal francese chignon du cou, col quale si intende appunto la nuca.
Rappresenta l’acconciatura per eccellenza, molto usata nelle occasioni solenni, ma anche in circostanze informali.
Reperti archeologici dimostrano che era utilizzato già nell’antica Grecia dove veniva portato indistintamente portato da uomini e donne, con la differenza che le donne lo fermavano con eleganti fermagli.
In Cina indicava addirittura lo status di una persona, era infatti la pettinatura delle donne sposate.
Tornò di moda nell’epoca vittoriana, tutte le dame lo sfoggiavano alto e vaporoso, mentre durante la seconda guerra mondiale era il simbolo delle donne operaie.
Attualmente lo chignon è simbolo di eleganza, in parte anche perché viene sfoggiato dalle ballerine di danza classica.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento
Soluzioni per cute grassa e capelli secchi
Il problema contraddittorio della cute grassa e dei capelli secchi. Vediamolo insieme
Quanto costa oggi un trapianto di capelli?
Trapianto di capelli: che spesa spettarsi?