Facciamo chiarezza sui capelli deboli. Cosa sono e come nutrirli. Definizione di capelli deboli: come si presentano? Nel corso del … Vedi articolo
Catrame
è un materiale bituminoso che deriva dalla distillazione secca di sostanze organiche. I catrami possono essere di origine vegetale (dal legno di pino, abete, larice, ginepro, betulla, faggio, tiglio etc.) o di origine minerale (catrami di schisti bituminosi e catrami di carbon fossile). I catrami vegetali hanno una funzione antibatterica, antimicotica e antinfiammatoria. Mentre i catrami minerali svolgono un’attività prevalentemente antiseborrica.
I catrami, generalmente, inibiscono la velocità con cui le cellule si rinnovano. Hanno un odore molto sgradevole che scompare con il risciacquo dei capelli e possono, talvolta, causare l’irritazione della cute.
L’eredità del virus: cosa succede ai capelli dopo il Covid?
Post Covid i capelli non sono gli stessi? Vediamo insieme il perchè. Piccola premessa: il cuoio capelluto è sede di … Vedi articolo
Capelli e Covid: le conseguenze del virus
C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Come riparare una protesi capelli?
Vediamo insieme come sistemare una protesi capelli danneggiata. Perchè un infoltimento può danneggiarsi? Una protesi capelli, come qualsiasi impianto, non … Vedi articolo
I vantaggi dell’usare prodotti per capelli di qualità
Perchè usare prodotti di qualità per la chioma? Il primo vantaggio nell’utilizzare prodotti per capelli di qualità riguarda, certamente, la … Vedi articolo