Il metodo della nonna non è molto usato come pratica per ottenere un effetto mosso; dal parrucchiere non viene molto praticato, … Vedi articolo
Capelli mossi – la messa in piega con i bigodini
La messa in piega con i bigodini è un’ottima tecnica per realizzare un’acconciatura diversa dal solito e che sia duratura.
Come fare la messa in piega con i bigodini?
Prima di tutto è necessario lavare accuratamente i capelli. Prima di procedere con la messa in piega pettinali e districateli delicatamente per eliminare i nodi ed applicare una lozione fissativa.
La scelta della dimensione dei bigodini dipende dall’ampiezza del ricciolo che volete ottenere: più grande è il bigodino e più morbido sarà il ricciolo ottenuto. Procedete avvolgendo le ciocche abbastanza spesse nei bigodini. Partite con la cima della testa mettendo i bigodini in modo che i capelli residui siano paralleli al cuoio capelluto; avvolgete i capelli nei bigodini dall’alto verso il basso. Tutti i cilindri sono stati fermati con delle mollette. A questo punto si può procedere con l’asciugatura dei capelli con il phon a temperatura media per circa 50 minuti. Fate riposare l’asciugacapelli per circa 10 minuti e controllate se i capelli sono asciutti, se nella parte interna sono ancora umidi continuate ad asciugarli con cicli di 15 minuti con 5 di riposo.
Quando i capelli sono completamente asciutti, togliete i bigodini e pettinate le ciocche con le mani. Spruzzate uno spray fissante e date la forma che desiderate con le dita.
Capelli mossi – effetto mosso grazie alla piastra
Un’alternativa alle tecniche per realizzare i capelli mossi è quella di utilizzare la piastra. Questo strumento, infatti, non soltanto può … Vedi articolo
Capelli mossi
I capelli mossi a volte rappresentano un vero e proprio problema per la maggior parte delle donne che non riescono … Vedi articolo