Capelli mossi – effetto mosso grazie alla piastra

Un’alternativa alle tecniche per realizzare i capelli mossi è quella di utilizzare la piastra.

Questo strumento, infatti, non soltanto può essere utile per la lisciatura ma è ottimo anche per donare un effetto mosso alle lunghezze dei capelli.

In poche parole è possibile prendere una ciocca di capelli, afferrarla con la piastra, arrotolare l’estremità del ciuffo intorno alla parte alta della piastra e far scorrere lentamente verso il basso fino alla fine della ciocca. In modo particolare è bene prestare molta attenzione alla temperatura della piastra; se troppo alta potrebbe bruciare e sfibrare così i capelli. È consigliato che non superi i 180°C per non rovinare la capigliatura e la guaina protettiva dei capelli.

Innanzitutto ricordiamo che prima di passare la piastra è bene assicurarsi che i capelli siano ben asciutti. Il calore, infatti, provocherebbe l’evaporazione dell’acqua velocemente causandone la disidratazione. Utilizzare uno spray protettivo su tutta la chioma per far in modo che anche la piastra scivoli più facilmente. Non avvicinarsi troppo al cuoio capelluto per evitare che si bruci.

Ecco un breve video che illustra le tecniche migliori per avere una chioma mossa.


Leggi anche questi articoli

La piastra rovina i capelli? 5 consigli su come usarla

Spesso per eliminare l’effetto crespo molte persone ricorrono all’uso della piastra. Ma la piastra, a lungo andare, rischia di rovinare i capelli se utilizzata male: vediamo qualche consiglio su come evitare di rovinare i nostri capelli.

Lissage

Con il termine Lissage si intende la stiratura permanente dei capelli. Può essere eseguita solo dal parrucchiere in quanto se … Vedi articolo

Capelli mossi

I capelli mossi a volte rappresentano un vero e proprio problema per la maggior parte delle donne che non riescono … Vedi articolo