Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Chiamata anche Cinnamomo, la Cannella appartiene alla famiglia delle Lauraceae. Coltivata principalmente nelle isole dell’Oceano Indiano è conosciuta largamente per l’aroma caratteristico.
Ampiamente usata nella medicina Ayurvedica, oggi alla Cannella vengono riconosciute proprietà di controllo del colesterolo, dei trigliceridi e del sangue.
L’olio essenziale ricavato dalla pianta e applicato sulla pelle agisce da stimolante per la circolazione periferica.
Nella preparazione dei prodotti per capelli si configura come essenza stimolante della micro-circolazione sul cuoio capelluto.