Dopo le cure contro la caduta dei capelli il risultato si vede nel lungo periodo? Chiediamolo al nostro esperto.
Appartiene al genere delle Theaceae con origine prevalentemente asiatica dove trova le sue origini nell’uso terapeutico.
Nella preparazione di composti, shampoo e trattamenti svolge un’azione prevalentemente emolliente ed idratante. Contiene sostanze molto simili al sebo e pertanto viene utilizzata per rendere i capelli più morbidi e pettinabili agendo come districante.
La Camelia, unita ad altri olii essenziali amplia il proprio campo d’azione. Utilizzata assieme all’Olio di Sesamo è coadiuvante contro la caduta dei capelli, mentre se utilizzata con l’Olio di Ricino protegge i capelli dalle temperature più estreme.