Spesso capita che il volume dei capelli sia minore verso le punte, perché? Si tratta di un fenomeno normale? Vediamo assieme di che cosa si tratta!
Bigodino
Con il termine bigodino si intende un piccolo cilindretto, generalmente in materiale plastico, nel quale vengono avvolte le ciocche di capelli affinché prendano la caratteristica forma ondulata dei capelli ricci.
A seconda del risultato finale che si vuole ottenere possono variare di molto sia la lunghezza che il diametro del bigodino.
Oltre ai classici cilindretti il mercato offre anche bigodini flessibili, ovvero bastoncini di plastica rivestiti di un materiale morbido al tatto che permette una maggiore aderenza col capello.
Sono disponibili anch’essi in varie dimensioni, ma generalmente sono più sempre più lunghi dei bigodini classici, la loro particolarità sta nel fatto che possono essere piegati a piacimento, permettendo così la realizzazione di molte pieghe.
Altra variante dei classici bigodini è data dai bigodini termici, che sono preriscaldati, agiscono in tempistiche minori e non richiedono l’asciugatura col phon.
Calvizie e miniaturizzazione del follicolo: che relazione esiste?
La miniaturizzazione del follicolo può portare alla caduta dei capelli? Perché? Come intervenire nel processo ed invertirlo?
Gli uomini che lavorano molto sono più soggetti alla calvizie?
Esiste una relazione tra lo stress da lavoro e la calvizie? Lavorare molto può contribuire a far cadere i capelli?
Caduta dei capelli: come affrontarla e fermarla?
Durante i cambi di stagione la caduta dei capelli è fisiologica poiché si tratta del normale ricambio della capigliatura ma se dovesse continuare è importante non sottovalutare il problema!
Qual è la velocità di crescita dei capelli?
Quanto crescono i nostri capelli normalmente? Ci sono momenti in cui crescono meno? Quando e perché? Scopriamolo assieme!