Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Bigodino
Con il termine bigodino si intende un piccolo cilindretto, generalmente in materiale plastico, nel quale vengono avvolte le ciocche di capelli affinché prendano la caratteristica forma ondulata dei capelli ricci.
A seconda del risultato finale che si vuole ottenere possono variare di molto sia la lunghezza che il diametro del bigodino.
Oltre ai classici cilindretti il mercato offre anche bigodini flessibili, ovvero bastoncini di plastica rivestiti di un materiale morbido al tatto che permette una maggiore aderenza col capello.
Sono disponibili anch’essi in varie dimensioni, ma generalmente sono più sempre più lunghi dei bigodini classici, la loro particolarità sta nel fatto che possono essere piegati a piacimento, permettendo così la realizzazione di molte pieghe.
Altra variante dei classici bigodini è data dai bigodini termici, che sono preriscaldati, agiscono in tempistiche minori e non richiedono l’asciugatura col phon.
Test del capello: cos’è?
Con il test del capello saprai tutto sulla tua chioma. Prenotalo ora.
Predisposizione genetica alla calvizie: verità o falso mito?
Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento