Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Specie botanica facente parte della famiglia delle Graminacee (o Poacee). All’interno del genere dell’Avena è la più conosciuta e coltivata. La sua selezione qualitativa per la coltivazione risale ad oltre 4500 anni fa.
Viene utilizzata nei suoi estratti per la normalizzazione della produzione sebacea e quindi nei casi di capelli grassi. I suoi complessi lipoproduttivi e proteici sono i responsabili dell’azione sebo-regolatrice e rinfrescante.
Prontocapelli ha dedicato uno speciale alle piante utilizzate nella cosmesi dei capelli, è possibile visualizzarlo nella sezione piante e capelli.