Avena e Capelli

L’avena (Avena Sativa), conosciuta anche come biada, è una pianta appartenete alla famiglia delle Graminacee, coltivata principalmente nel nord Europa per la sua resistenza alle basse temperature.

L’avena viene solitamente seminata in primavera e raccolta in estate: si presenta con un fusto erbaceo sottile tipico delle graminacee, con foglie sottili e allungate. Dai fiori, riuniti in infiorescenze a forma di spighette, si sviluppano le cariossidi cioè i frutti, che sono ricchi di amido.

L’avena è uno dei cereali più completi: contiene proteine, carboidrati, fibre e grassi ed ha un basso indice glicemico.

L’avena è inoltre ricca di amido, potassio e vitamine del gruppo B, C ed E, oltre che di calcio, ferro, fosforo e oligoelementi.

L’avena è utilizzata per l’alimentazione sin dall’antichità ed è usata per riequilibrare l’organismo e per la pelle come emolliente sotto forma di creme e oli.

L’avena fa bene anche ai capelli, e ne è spesso consigliata l’assunzione in capsule (integratori alimentari) per rinforzare capelli e cute. Questo cereale contiene minerali che sono importanti per la crescita dei capelli come il potassio, fosforo, magnesio e il ferro, e rende i capelli più lucidi e morbidi.


Leggi anche questi articoli