Vai al contenuto

Per Tricopatie come la caduta dei capelli, capelli grassi, forfora e capelli secchi e fragili esistono dei trattamenti per capelli specifici che vanno ad agire sulle cause e a normalizzare l’attività di cuoio capelluto.

Vediamo quali sono i trattamenti per capelli di Prontocapelli e perché sceglierli!

Il metodo Prontocapelli

Per prima cosa capiamo assieme qual è l’approccio di Prontocapelli per la cura del capello: questo è composto da una fase iniziale di anamnesi che consiste in un check up di cuoio e capelli per verificare lo stato di partenza e determinare i fattori che hanno portato all’insorgere della Tricopatia. Lo specialista successivamente, dopo una fase di studio, sarà in grado di proporre trattamenti personalizzati, che possono prevedere l’uso sia di stimolatori strumentali sia trattamenti per capelli con specifici prodotti igienici. Al termine di questa fase si potranno valutare lo stato di salute di cuoio capelluto e capelli e notare i miglioramenti ottenuti.

Parola chiave: trattamento personalizzato

Tutti i trattamenti sono studiati ad personam e calibrati in base alle caratteristiche della Tricopatia, della persona e dei risultati prefissati.

I cicli sono adatti a risolvere principalmente problemi di:

  • caduta dei capelli;
  • seborrea;
  • forfora.

Caduta dei capelli

Come abbiamo già visto, la caduta dei capelli dev’essere considerata un processo fisiologico di ricambio della capigliatura e quindi assolutamente normale. Il capello, infatti, cade quando il follicolo pilifero ne ha già generato uno nuovo pronto a rimpiazzarlo. Nei casi di caduta anomala, quindi prolungata e cospicua, è importante non sottovalutare il fenomeno e sottoporsi a specifici controlli.

La Tricopatia, in diversi casi, può essere risolta prestando attenzione all’igiene del cuoio capelluto con prodotti specifici che non vanno ad alterare l’equilibrio dello stesso. La corretta ossigenazione dei follicoli piliferi è fondamentale per il mantenimento delle normali attività, esistono determinati trattamenti che, se associati a prodotti topici, sono in grado di ripristinare l’attività follicolare e normalizzarla, stimolando il ciclo di crescita del capello. In chi è predisposto a diradamento o calvizie, infatti, i livelli di ossigeno della cute sono spesso compromessi, ostacolando il rimpiazzo di nuovi capelli, per questo è necessario intervenire per impedire il raggiungimento dello stato di ipossia.

Seborrea

Il sebo è uno dei nutrimenti base per il capello poiché ha funzione protettiva, eliminarlo, infatti, si rivelerebbe un errore. In alcune circostanze la seborrea può essere confusa con l’iperidrosi, questo accade quando il sebo si solidifica sottocute, intossicando il follicolo pilifero e l’acqua, lo bagna eccessivamente. Anche in questo caso  opportuno indagare i fattori scatenanti e predisporre una terapia ad hoc. Non tutti sanno che la frequenza dei lavaggi è fondamentale per questo problema, infatti, scarsi lavaggi porterebbero ad intasare eccessivamente il cuoio capelluto e a renderlo scarsamente ricettivo a sostanze curative. Altrettanto importanti sono anche i tempi, modi e uso dei prodotti igienici.

Forfora

Tra i disturbi più comuni del cuoio capelluto c’è la forfora, non si tratta di una patologia grave ma molto fastidiosa e dev’essere monitorata con attenzione. Lo studio delle cause è sempre basilare ma talvolta può essere un fenomeno a carattere cronico ecco perché è importante non sottovalutare il problema e agire tempestivamente. Tra i trattamenti strumentali più efficaci c’è Ozonoterapia che permette di pulire a fondo la cute e stimolare la microcircolazione per riattivare l’attività follicolare. Nei casi più importanti si può abbinare anche specifici impacchi allo zinco oppure con altre sostanze appositamente studiate per agire sul fenomeno.

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto